fbpx

CORSO 5 – TRONCO COMUNE

CORSO 5 – TRONCO COMUNE

Con questo corso annuale gli allievi concludono la loro formazione della Medicina di base e possono ottenere il Certificato settoriale indispensabile per iscriversi all’Esame federale di terapista Complementare in Ayurveda Terapia.

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è permettere agli allievi di completare la formazione che equivale al Tronco Comune, così come definito dall’OmL TC.

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge a chi vuole ottenere il Certificato Settoriale per accedere all’esame federale di Terapista Complementare.

Per partecipare è necessario aver affrontato e superato l’esame del Corso 4 – Medicina di Base

LE MATERIE

Gli allievi imparano i concetti di comunicazione e di relazione professionale, il linguaggio non verbale, il colloquio terapeutico, la condotta del colloquio, i processi di apprendimento e cambiamento

Conoscere la legislazione rilevante per la professione, il diritto dei pazienti, il valore del titolo, le assicurazioni malattie

Gli allievi imparano la storia dello sviluppo professionale del Terapista Complementare e del Naturopata, il posizionamento rispetto alle altre posizioni sanitarie, la garanzia dei pilastri della qualità. La gestione di un ambulatorio/studio: il piano commerciale, amministrativo, organizzativo, i rapporti con le casse malati, le imposte e le assicurazioni. Le pubbliche relazioni e la comunicazione. Il sistema sanitario.

Gli allievi imparano a gestire il rischio, conosce e sa come rispondere alle “red flags”, ad utilizzare la terminologia medica; a relazionarsi con medici e specialisti: a comunicare al cliente l’eventuale invio ad altri specialisti. Conosce i limiti della propria professione, sa mettere in discussione i provvedimenti presi in caso di risultati diversi alle aspettative.

QUESTO CORSO VIENE ORGANIZZATO PRESSO LA SEDE DELLA CROCE VERDE DEL TICINO E HA UN COSTO A PARTE – NON È OBBLIGATORIO PER CHI GIÀ OPERA IN AMBITO SANITARIO

Rianimazione BLS-AED

Igiene nell’ambulatorio del Terapista Complementare, requisiti d’igiene, comportamento igienico, igiene personale e dell’ambiente.

Al termine di ogni singola materia, gli allievi devono superare un esame parziale che consiste in una prova scritta.

Quando vengono superati tutti gli esami relativi alle materie afferenti a “Fondamenti della professione” (BG), “Fondamenti di scienze sociali” (SG), “Fondamenti di medicina” (MG), vengono consegnati gli attestati corrispondenti

Per ottenere ciascuno dei tre attestati occorre aver saldato la quota, aver superato tutti gli esami parziali relativi alle diverse materie, aver frequentato un numero di ore di lezione pari almeno al 80% delle ore frontali relative alle singole unità di apprendimento. Qualora le assenze superino il 20%, occorre recuperarle privatamente.

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

    * campi obbligatori

    Translate »