fbpx

Le Ricette

tortine dolci dietetiche di mais

Tortine dolci dietetiche di mais – ricetta kapha  

Il mais insieme al miglio e alla segale, è efficace in caso di eccesso di kapha. Inoltre ha proprietà astringenti, stimola pitta ed è indicato in casi di digiuni depurativi e di diete dimagranti, perché fornisce sostanze nutritive facilmente assimilabili.

Di seguito trovate una ricetta per preparare delle tortine dolci dietetiche, adatte alla tipologia kappa. 

Ingredienti

1 tazza e ½ di farina di farro
1 tazza e ½ di farina di mais
2C di farina di ceci
1c. di bicarbonato di sodio
¾ di c. di sale
½ c. di curcuma
1/3 di tazza di ghee sciolto o olio di girasole
1 tazza di yogurt magro
1 tazza di zucchero di canna
2 o 3 tazze d’acqua
1/2 tazza di uva passa non trattata

NOTE: (ricetta per 4-5 persone)

Prendere una ciotola e mescolare all’interno le farine, setacciandole se necessario. Aggiungete tutti gli ingredienti secchi, uno ad uno: farina di farro, farina di mais, farina di ceci, bicarbonato di sodio, sale, curcuma, zucchero.

Accendere il forno a 200 gradi.

Mettere l’uvetta ad ammollare in acqua tiepida.

Aggiungere alle farine mescolate lo yogurt magro e l’acqua, sino ad raggiungere un composto semi liquido. Per ultimo aggiungere l’uvetta strizzata.

Lasciate riposare l’impasto per dieci/venti minuti coperto.

Intanto preparate degli stampini per muffin, ungendo la superficie per evitare che l’impasto si attacchi. In alternativa utilizzate una placca da forno, prendete della carta antiaderente, bagnatela e strizzatela, ricoprendo con essa il fondo della placca da forno, che deve avere i bordi alti.

Mettete in forno per 20 minuti, poi tirate fuori e lasciate raffreddare.

Quando le tortine dolci dietetiche, si sono raffreddate mettetele su di un piatto e con un cucchiaino di miele decorate la superficie con filamenti orizzontali (vedi foto).

Nel caso in cui abbiate utilizzato la placca da forno, tagliate la tortina a quadratini di 2 cm circa, posizionateli su di un piatto e procedete a decorare con il miele.

 

 

 

 

Sedano rapa: Insalata di primavera per kapha

Un’altra ricetta per la tipologia Kapha, adatta un po’ per tutti per il periodo primaverile. Utilizziamo il sedano rapa, un ortaggio non di uso comune nelle nostre cucine, ma dalle grandi proprietà diuretiche e disinfettanti. Leggero, dal sapore pungente, è l’ingrediente ideale per una bella insalata di primavera.

ingredienti 

1 rapa grattugiata fine
1 mela grattugiata
1 vasetto di panna vegetale di soya
1c di salsa di senape
½ C di zenzero grattugiato fine
2c di bacche di ginepro
1 limone
1c di cannella
1c di miele
Salgemma

 

Preparazione
Lavare il sedano rapa e dopo di che pulitelo, privatelo della buccia e grattugiatelo con una grattugia fine.
Lavate la mela e grattugiatela e mescolatela con il sedano rapa.
Spremete un limone e bagnate l’insalata grattugiata, per evitare che si annerisca.

A parte preparate la salsa con la senape, lo zenzero, le bacche di ginepro, la cannella, il miele, la panna di soia e il sale.

Mescolate bene la salsina e incorporatela all’insalata grattugiata.
Amalgamate tutti gli ingredienti e lasciate riposare per una mezzora fuori dal frigorifero prima di consumare.

Ricetta Ayurvedica: bietole di primavera

Una ricetta ayurvedica estratta dal corso di alimentazione per riequilibrare la tipologia Kapha.

Ingredienti
2
bietole medie
2 spicchi d’aglio
1 C di olio di oliva extra
1 c. di semi di cumino dei prati (karvi)
1 c. di semi di senape nera
1 c. di zenzero in polvere

Salgemma qb

 

Note:( ricetta per 4-5 persone)

 

Preparazione

Lavate e tagliate a cubetti le patate (se novelle e biologiche potete lasciare la buccia). No patate farinose.

Pulite e lavate le coste e tagliatele a striscioline.

In una pentola mettete un cucchiaio di olio di oliva.
Aggiungete l’aglio, poi i semi di cumino e subito dopo i semi di senape.
Lasciate scaldare le spezie fino a che i semi di senape scoppiettano.
A questo punto aggiungete le patate, lasciatele rosolare un attimo e poi aggiungete un po’ d’acqua per evitare che si brucino.

Dopo di che potete aggiungere lo zenzero in polvere e subito dopo le biete.
Mettete un coperchio e lasciate appassire un po’ le biete.

Quando si saranno ridotte di volume, facendo attenzione che non si brucino prima, aggiungete un po’ d’acqua e lasciate le verdure a stufare lentamente, fino a quando sono pronte.

Servitele ben calde.

ricetta avocado peperoncino

L’AVOCADO DEL DIAVOLO

INGREDIENTI
3 avocado maturi
1 limone
4 pomodori secchi
1 peperoncino piccante
10 olive nere
2 cucchiai di yogurt bianco intero
Origano
Sale
Olio di sesamo

Sbucciare e tagliare gli avocado a quadratini mettendoli in una ciotola con un limone spremuto. Schiacciate l’avocado con una forchetta sino a ridurli in una crema. Mette i pomodorini ad ammollare in acqua tiepida per almeno 10/15 minuti, sminuzzateli e incorporateli alla crema di avocado. Sminuzzate le olive e incorporatele anch’essa alla crema. Aggiungete un peperoncino fresco triturato (senza i semi che sono molto piccanti). Aggiungete due cucchiai di jogurt, una presa di origano, sale a piacere e un cucchiaio di olio di sesamo.

Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per almeno 10/15 minuti.

Questa salsa puo essere accompagnata a verdure, frittate o come antipasto da spalmabile.

CREMA DI ZUCCA AYURVEDICA

Aggiungi brio con le spezie
Con queste giornate fredde, niente di meglio di una buona e calda CREMA DI ZUCCA AYURVEDICA, ingredienti irrinunciabili sono ovviamente le spezie, buona preparazione!

MUESLI DI FRUTTA FRESCA

Ricomincio dalla colazione…
Questa colazione è completa, ricca di nutrienti ma soprattutto garantisce un senso di sazietà prolungato.
È possibile prepararla la sera prima per il giorno dopo. Come sempre non va però mangiata fredda da frigor ma a temperatura ambiente.

RICETTA DETOX: VERDURE MARINATE

Disintossicarsi e purificarsi
È importante imparare a mantenere il proprio organismo pulito dalle tossine che si accumulano sia nel corpo che nella mente, per riacquistare vitalità e leggerezza.
La purificazione è un’attività periodica a cui ognuno di noi dovrebbe applicarsi almeno due volte l’anno.

Translate »