fbpx

Medicina ayurvedica

L’Ayurveda e i virus – Aspetti mentali e psicologici

Il dottor Sartori ci spiega come l’emergenza COVID 19 e tutto ciò che ne consegue, influenza la nostra psiche. La visione ayurvedica e le sue misure per ripristinare l’equilibrio contrastandone gli effetti

L’approccio della Medicina Ayurvedica alle difese dell’organismo

Il dott. Guido Sartori, medico specializzato in Medicina Ayurvedica, fornisce una spiegazione scientifica all’approccio che la Medicina Ayurvedica ha rispetto alle difese dell’organismo. Nel video, il Dott. Sartori ci spiega come contribuire all’innalzamento delle nostre difese immunitarie, come lavorare per coltivare un buono stato di salute e come rinforzare ciò che è già sano. Ci auguriamo che vi gustiate questa lezione, che è destinata a tutti, ma è soprattutto una bella chiave di lettura per gli addetti ai lavori.

Interview for Immunity Boost in China Y Journal of Dr Marda Ghanashyam

1. What does low immunity do to us besides reducing our ability to resist disease?

Immunity is a body defense mechanism system it just not a disease resisting mechanism. It does some other function than just creating ability to resist or reducing ability to resist disease if it is low Immunity is a state of having sufficient biological defenses to avoid infection, disease, or other unwanted biological invasion.

It involves specific and non-specific components. Non-specific component acts as barriers/eliminators of wide range of pathogens of any antigenic specificity.
Other components of the immune system adapt them to each new disease encountered and are able to generate pathogen-specific immunity.

In fact, in Ayurveda the science I belongs to, immunity is described as mechanism to prevent origin/production of disease, capability to handle/tolerate the disease in different steps and not just capability to resist the disease but to overcome disease. It is also considered a force against the strength of disease
When we say prevention or origin or production of disease ultimately it refers to maintenance of health or order in body so disorder should not happen. There is regimen of day and seasonal regimen with body self-care and hygiene therapies described in Ayurveda to maintain order of the body

2. Does eating vitamin C health care product can really improve our immunity?

Well again do not bind immunity to one particular vitamin or one particular element. Yes vitamin c claimed to be immunity boosting but so as B6 or E etc. There are 8 or more vitamins claimed to be boosting immunity but they are considered as exaggeration of facts by some researchers. Although Vit C Is claimed to be one of the best

However most vitamin health care products may act as support what really help more are things like personal hygiene, good night sleep, positive attitude and good food.
What really important is instead of running after products and supplements, activate or enhance our body capacity through good sleep, balanced diet, better behavior, hygiene and regular lifestyle

3. People say a balanced diet can keep the immune system in a good state. But we don’t actually know what a balanced diet is? Can you talk about it?

It is really a big concept, can vary as per the individual, seasons, age, state of life and so on in healthy persons but generally speaking
A balanced diet is not just about calories or protein etc., intake but it is about knowing the human constitution and capacity of digestive system and accordingly designing the food plate. Because many times what you eat is less important than what your body gets out of it after digestion

Freshly cooked food for every meal or cooked in the morning for the day, having all the taste ( in Ayurveda there are six taste described) in proportionate to individual, all the potencies (for example hot in nature and cold in nature food) all the forms of food for example masticable, leakable, chewable and drinkable in the same plate, multiple beneficial qualities food and with support to digestive system by using spices like turmeric, long pepper, ginger garlic, cumin, basil etc. and oil/ghee to smoothen the digestive process is a balanced diet
It look complicated but in fact it is not, for example if you take any food item let us say rice it already comply with hot touch, cold nature, sweet taste, soft/unctuous/humid qualities and masticable form so just normal healthy/beneficial food with regards to your constitution is balanced diet

Normally following three meals a day with two substantial meals (breakfast and lunch preferably)and one light meal (dinner preferably) in winter or cold season where as liquid/semisolid breakfast, substantial good lunch and light dinner with adequate liquid intake is necessary in summer or hot weather.

Use of basil, turmeric, cinnamon, mint, long pepper, ginger, pepper etc., spices are useful in immune response especially to respiratory system

4. Many people say that modern lifestyles have made us less healthy than we used to be. What do you think are some of the factors in modern life that can break down our immune barriers?

Everything has its pros and cons (benefits and harms) it is true that modern (?) lifestyle has adversely affected to our health but we shouldn’t blame to lifestyle but to blame us as we chose to behave in wrong ways.
For example Sleeping good in the night early bed and early wake up let us say 10.pm to 5 am is promoting or refilling our five systems including immune system (anabolic metabolism) but as we are working in day we choose to stay awake let night, mostly connected to industrial lights like mobile (for social media like we chat Facebook, what’s app etc.) television or laptop in the night. All the industrial lights has adverse effect on our sleep, brain sensory organs etc. in dark light. Moreover we sleep late as we think it is our time it worsen the situation. It affects refilling of all the five systems adversely

Not having proper lunch while working due to lack of time (?) also a part of modern lifestyle. In fact when we are on the move and working we need more energy. So we need to produce more. So we need to have a good substantial lunch and not just grabbing something around.
Workouts/excess gym without considering the real capacity of body or musculature is helpful temporarily but reduces the strength ultimately
So we need to choose proper lifestyle and beneficial parts of modern (?) life style.

5. In our busy modern life, it is difficult to eat fresh food at every meal. How can we make our diet as healthy as possible?

As mentioned before, freshly cooked food means either freshly cooked for each meal or cooked once in the morning for all the meals of the day can go well. Because the idea of food is processed with different processing methods like cooking, steaming, mortaring etc. all these process transforms certain qualities or produce new qualities so to avail benefit of that, it must be eaten on the same day overnight the qualities changes

At least food which is prepared by hot processing like cooking steaming or the process which generate heat or energy like juicing or mortaring must be taken that day
However cold food or fresh salad etc. can be kept overnight and taken day after.
Food recipes with blend of spices/condiments (cooked or processed or associated with spices/condiments) are always beneficial.

Now one need to find time for this as food/eating is the only real thing we are doing for body. If we have time to spend on look of body/cosmetology in modern lifestyle then why cannot we spend time on food?

6. Ayurveda often USES herbs, massage, and touch therapy to promote health. Are there any ways of those for people do themselves in daily life?

Actually few of these processes are part of daily regimen one should follow for prevention and maintenance of health and not to be sick
For example massage in the form of auto massage or different touch therapies are part of daily care of a human

This oil application may have an extra layering to body part, skin, inner mucosa of nose etc. besides nourishing. It can then protect inner mucosa from touch related reaction of body like allergies it cam further protect respiratory system
Spices are part of cooking of each meal or daily life eating; they also have great impact on body for example basil is immunity enhancer especially respiratory system

Turmeric is world known useful spice and it can be part of daily cooking or different drinks/teas
Spices like garlic, mint, and cinnamon are necessary for enhancing immune response especially of upper respiratory system
So all these therapies and spice can be used in daily life by the person himself for the prevention.

7.Does different Dosha types have different ways to boost immunity?

Yes, Certain types of dosha constitution of human are themselves helping immune response. Well again it can be very specific but I will give some general ideas through examples
For example kapha pitta type of dosha constitution we supposed to be healthiest constitution. Whereas vata dominance dosha type may be more fragile. So they do have different ways of boosting immunity. For example – kapha dosha type naturally tends to get kapha accumulation. It provides wet mucosal medium for organisms to infect and kapha disorders like respiration system problem (also assisted by vata), tendency to gain weights etc may occur easily.

So Kapha type of person should always use hot, dry, bitter qualities and more spices than others. It helps to boost defense mechanism
Vata person is more fragile so he needs to use hot unctuous/oily qualities and sour salt more

8. We know that doing exercises can improve immunity effectively, but the ways to do exercise are so many, how can we choose that suits oneself?

First of all we need to understand what exercise means? Exercise is a (kind of comfortable) body movement which will not exhaust you and you can tolerate. So it is really depend upon individual’s capacity. One should not do exercise more than half of capacity he/she has Ayurveda says. Also it varies as season changes.

So workouts and exhaustion will not bring your health though make you happy and look good for that time being. If it is the case then all the sports people should be healthiest one but they are not. According to individual capacity one should do exercise. In summer gentle exercise like swimming, yoga where as in winter can do strong exercise in Gym or strong yogasana.

Breathing exercises/pranayama of different types and abdominal exercises/metabolic exercises is to be done regularly

9. Ayurveda values the harmonious balance between man and nature. In your opinion, is the outbreak of infectious diseases a manifestation of imbalance?

Ayurveda is great promoter of harmonious balance between human/animal and nature universe. As we are intelligent and part of this nature it is our great responsibility to maintain balance and harmony. But our craving for civilization, progress and development ended up reducing the balance. It adversely affects the nature producing many issues like global warming, excess co2 emission, and changed seasons and so on.

Ayurveda spent one whole chapter in Charka samhita, one of the classic treaties of Ayurveda, mentioning about epidemic outbreaks. Four important reasons besides lifestyle described there are contaminated/polluted/spoiled AIR, WATER, EARTH/PLACES and TIME/SEASONS due to this imbalance. They can massively affect the population and produce epidemics.
Changed seasons for example strong cold in summer or heavy rains in summer or hot winter or dry no rain etc. can definitely affects population around and can produce epidemic outbreaks. It also reduces

strength to fight back with epidemics. So yes the imbalance we produces between nature and human and that can be one of the reasons for epidemic outbreaks.
Industrial depositions in water, air, earth can also affect not just human but animal and plant kingdom. Most of them are part of our food. So as we eat affected food ingredients, it ultimately affects us and we are prone to epidemic outbreaks.

So clean unpolluted air, water, earth is necessary. Well you can turn the wheel back but you can produce more green zones, can use filtered water or boiled water etc. at least
Not just that Ayurveda also mentions transmitted disease, where is mentions touch to plant, animal etc.

10. In emergency situations, such as an outbreak of an infectious disease, are there any special ways to boost our immunity to defense the strong disease?

In outbreak of an infectious disease normally you need handle in three major ways

  1. A)  Supporting the body by reducing severity of disease or symptoms
  2. B)  Supporting body defense mechanism and boosting immune system so it can handle the disease

    or sustain until the emergency care/medications take over

  3. C)  Using different ways as a prevention methods for unaffected population around

In all three conditions we can contribute in some way or another.
For example the recent outbreaks are of SARS – severely affected respiratory system. In such situation we for the prevention of population unaffected, advise certain more cares like they are already wearing masks when they go out but we advise to avoid contact/touch. We advise them to gargling by turmeric boiled water and salt or oil pulling, application of oil/fat to inner mucosa of nostrils and then wear mask. This may provide extra protection. Secondly we advise also to have body auto massage by oils or fats. Thirdly we highly recommend people to sleep early and wake up early. We recommend to sleep at least 7 to 8 hours in the night say from 21/22 pm to 5/6 am. Four we advise to use the immunity boosting spices in food some of which I mentioned above
For supporting the body defense mechanism, we advise them to move to liquid diet (especially when there is fever and congestion in respiratory system) like different soups with spices. Lentils/vegetable/cereal soups with garlic, ginger, pepper, turmeric etc. this helps to reduce mucus and fever and boost digestion and appetite. Digestive system is very much important is boosting immunity. We also advise syrups/juices of basil, mint to drink frequently. Those who eat meat we advise them to switch to meat soups. Avoid meat especially heavy red meats. Certain bird’s meat like partridge, pigeon is supposed to be good for respiratory system besides immune system. Secondly we advise external applications if possible like oil and salt application and massage to chest and parts of respiratory system (if no fever). Inhaling smell of camphor or mint etc. is also advisable. Those who can drink milk, goat or cow milk boiled with 10 fruits of long pepper twice a day also advisable
Last such outbreak was of H1N1 which was major in my city. We came across to few people with that outbreak. We advised above. Also we advised them a decoction (strong tea) of cinnamon, coriander, dry ginger, cardamom and khus/vetiver zinzinoids and sandalwood whatever possible 4 times a day.
We also use some special spice preparations like mix of long pepper dry ginger and black pepper. Special extract of herb like Guduchi – tinopsora cordifolia which is a kind of immunity enhancer or Vasa (Justicia adhatoda/ Adhadota vasica) a better support for chest.
In acute state we have some mineral and metallic preparations which we advise as it is available and can be used in India. In such a way we can support body to handle the disease well and respond to medicine

Dieta e medicamenti ayurveda per gli atleti

LA DIETA ayurvedica e i benefici per l’atleta

Un atleta dovrebbe consumare cibi ad alto contenuto proteico e calorico. Non dovrebbero mancare anche le fibre. L’aspetto principale della scelta del cibo dovrebbe riguardare soprattutto la qualità piuttosto che il gusto.

Un atleta non dovrebbe mai mangiare cibo precotto o riscaldato ma nutrirsi di ingredienti freschi e appena cucinati. Dovrebbe evitare i fritti e tutti i cibi a rischio di tossicità.

L’atleta, inoltre, dovrebbe tener conto della stagione nella quale svolge i propri allenamenti e adattare la dieta di conseguenza.

FARMACI AYURVEDICI

La farmacopea ayurvedica ha, tra i propri prodotti, ottimi rimedi per aumentare la forza e migliorare il sistema immunitario. I medicamenti ayurvedici li troviamo in diverse forme, tra le quali, le erbe che servono a medicare un olio. Proprio per gli atleti, infatti, si consiglia l’olio Dhanwantaram che migliora la tonicità del muscolo e lo rende più flessibile.

Nell’Ayurveda esistono dei prodotti denominati rasayana. A questa categoria appartengono tutti quei rimedi che possono venir assunti per lunghi periodi, se non addirittura durante alcune fasi della vita (come per le donne in menopausa). Tra questi troviamo l’Aswagandha Gruto, l’Amrita Prasa e il Chawan Prasa. Tutti questi prodotti, rigorosamente a base di erbe, sostengono e rinforzano il sistema immunitario.

Le prestazione di un atleta si alzeranno di livello in breve tempo se oltre ad assumere i prodotti ayurvedici, riceve un massaggio con olio medicato dopo ogni allenamento. Per aumentarne i benefici si consiglia inoltre di far seguire il massaggio da uno Swedana (bagno di vapore) che aumenterà il potere disintossicante.

Per raggiungere gli obiettivi preposti, l’Ayurveda non si occupa solo di migliorare la forma fisica, ma si occupa anche di rendere la mente dell’atleta forte e stabile. Per lavorare sulla mente l’Ayurveda utilizza un trattamento speciale chiamato Shiro Dhara e a questo aggiunge indicazioni per la meditazione e una dieta mentale a base di pensieri nutrienti, leggeri e non tossici.

Per l’Ayurveda la salute non deve essere portata dall’esterno con soluzioni chimiche, ma la forza, la buona energia e l’equilibrio, vanno raggiunti e potenziati sostenendo l’equilibrio tra corpo, mente e la natura circostante.

Trattamento delle lesioni sportive nell’Ayurveda

Riportiamo di seguito il contenuto di articolo pubblicato su IJMES giornale di divulgazione scientifica su educazione fisica e scienze sociali, accuratamente selezionato da Benefica Italia che parla delle lesioni sportive e delle terapie ayurvediche per curarle.

UNO STUDIO DI EFFICACIA DEL TRADIZIONALE TRATTAMENTO SULLE LESIONI PROCURATE DURANTE L’ATTIVITÀ SPORTIVA

Jayashree M. Badhe, BD College of Engineering, Sewagram, Maharashtra, India
Gunjan Bhardwaj, Guru Nanak Dev Engineering College, Ludhiana, Punjab, India

Gli infortuni sono associati agli sportivi sin dalla nascita dello sport. Le varie tipologie di lesioni hanno colpito le prestazioni sportive e minacciato le carriere di molti giocatori nazionali ed internazionali. Sebbene, la medicina occidentale abbia fatto notevoli progressi nel trattamento delle lesioni sportive, la divulgazione di questa conoscenza non ha preso piede in tutti i Paesi e l’India non fa eccezione. In considerazione di ciò, è stata condotta un’indagine sistematica per valutare l’efficacia dei metodi ayurvedici cioè il Panchakarma (Poorvakarma- Snehana & Swedana) per curare alcune delle lesioni più comuni (lesioni ai muscoli e alle articolazioni) che si verificano negli sportivi della pallamano. I trattamenti specifici utilizzati sono stati, Patra Pinda Swedana, Nadi Swedana, Snehana, Swedana utilizzando Nirgundi Patra, Eranda Patra, Dashamula e Mahanarayana olio medicato.

Il periodo di trattamento è stato di 30 minuti al giorno per un totale di 3 giorni. La scelta del trattamento è stata basata sul tipo di lesione subito dai giocatori. L’effetto del trattamento è stato valutato statisticamente sulla base dei dati raccolti. I risultati ottenuti in questo studio hanno indicato che il trattamento Snehana & Swedana ha avuto un impatto significativamente positivo (P <0.05) nell’alleviare i dolori verificatesi durante il gioco. In particolare, il trattamento Snehana & Swedana ha avuto un ruolo rilevante nel migliorare la flessibilità, la potenza e la resistenza degli sportivi di diversi ambiti.

Dai risultati dello studio, si può concludere che il trattamento Panchakarma è una valida opzione per il trattamento delle lesioni degli sportivi.

parole chiave:
Lesioni, pallamano, Snehana e Swedana, flessibilità, potenza e resistenza

Introduzione
In considerazione della crescente incidenza degli infortuni sportivi il trattamento delle lesioni sarà parte integrante del campo sportivo. La causa più comune degli infortuni sportivi è il logorio. Lesioni da logorio si trovano comunemente nella corsa e nel nuoto o da sport in cui ci sono colpi ripetuti come badminton e tennis, alcune delle più comuni cause di infortuni sportivi e motivi per cui ci si può ferire sono i seguenti:

  1. Colpi diretti o cadute sono responsabili di vari tipi di fratture.
  2. Sport in rapido movimento che coinvolgono l’arresto improvviso e la torsione sono di solito causa di distorsioni e stiramenti di legamenti o tendini mentre i muscoli, possono essere stirati, strappati o parzialmente strappati.
  3. Stretching o riscaldamento inadeguati, possono causare problemi. Lo stretching e il riscaldamento sono essenziali per portare sangue e ossigeno ai muscoli migliorando le prestazioni.
  4. L’attrezzatura non controllata regolarmente: protezioni o caschi non a norma come racchette troppo pesanti per il polso.
  5. Tecniche errate – come nel nuoto o la presa non corretta negli sport con la racchetta, che può facilmente passare inosservata o spesso se ne prende coscienza solo quando il dolore comincia ad insorgere.

In considerazione di ciò, è necessario utilizzare il metodo di trattamento più appropriato per alleviare gli sportivi dai dolori che insorgono durante l’attività sportiva.

Indipendentemente dalle specifiche parti colpite, le lesioni sportive possono generalmente essere classificate in acute o croniche.

Le lesioni acute, come ad esempio una distorsione alla caviglia, o la frattura di una mano, si verificano improvvisamente durante l’attività. I segni di una lesione acuta includono dolore, gonfiore, l’incapacità di spostare l’arto nella sua piena gamma di movimento, estrema debolezza degli arti, visibile dislocazione o frattura di un osso, ecc.

Le lesioni croniche di solito sono il risultato di un uso eccessivo di una zona del corpo durante la pratica di uno sport o l’esercitazione per un lungo periodo. I segni di una lesione cronica comprendono, dolore durante l’esecuzione di un’attività, un dolore sordo a riposo, gonfiore, ecc.

Il trattamento degli infortuni sportivi
Attualmente, le prospettive per un atleta infortunato sono di gran lunga migliori rispetto al passato. La medicina dello sport ha sviluppato alcuni metodi quasi miracolosi per aiutare gli atleti guarire e, in molti casi, a tornare alla pratica dello sport.

Le lesioni richiedono cure specifiche per il trattamento.

I moderni metodi di trattamento potrebbero comportare un’operazione chirurgica, tale da impedire l’attività sportiva o prevedere l’uso di farmaci vietati agli atleti.

La medicina tradizionale indiana, l’Ayurveda, sulla base del sistema Kalari ha metodi naturali per il trattamento delle lesioni sportive, che offrono soluzioni a lungo termine, tenendo in considerazione, la carriera dello sportivo. In effetti, il sistema Kalari si può definire il predecessore della moderna medicina sportiva. Inoltre, altri aspetti della medicina tradizionale indiana, ayurveda, come ad esempio il panchakarma, hanno un impatto significativo nel campo della gestione degli infortuni in generale e in particolare in quelli sportivi. Il panchakarma (cinque azioni) è un programma di pulizia e di ringiovanimento per il corpo, la mente e la coscienza. E’ noto per i suoi effetti benefici sulla salute, il benessere e l’auto-guarigione. Analogamente, altri trattamenti ayurvedici, come lo snehana e lo swedana, hanno il potenziale per diventare la prima scelta per il trattamento di lesioni sportive. In considerazione di quanto sopra descritto, il presente studio è stato condotto con i seguenti scopi ed obiettivi.

Il panchakarma è il ‘grande cappello’ sotto il quale vengono raccolti tutti i trattamenti ayurvedici. È una terapia di purificazione, progettata per migliorare il processo metabolico, attraverso l’assunzione di cibo preparato appositamente e il consumo di alcune erbe medicinali. Tutto questo prepara un individuo e lo rende ricettivo al processo di guarigione ayurvedica. Panch vuol dire ‘cinque’, e ‘Karma’ significa azione. Quindi, il Pancha Karma si riferisce a “cinque” trattamenti “tecniche”.

Questi 5 trattamenti sono preceduti da alcuni trattamenti ‘preparatori’, indicati come purva karma:

Snehana (oleazione interna ed esterna)
Il primo Purva Karma – oli medicati e ghee (burro chiarificato) vengono somministrati al paziente: il loro effetto è quello di smuovere le impurità, e quindi di facilitare la loro successiva eliminazione. Segue un massaggio con l’uso di olio medicato.

Swedana è una forma di terapia di riscaldamento che provoca la sudorazione
Si può fare con impacchi di garze calde e umide che vengono applicate a diverse parti del corpo. Le garze possono essere immerse in vari liquidi, quali oli caldi medicati, acqua, latte, e miscele di erbe.

Questa terapia di riscaldamento può essere eseguita sia in una vasca, o semplicemente mentre il paziente è disteso su di un lettino. Lo Swedana ‘liquefa’ gli elementi del corpo (dosha) che sono in eccesso, sbloccando così i canali di energia intasati, eliminando l’olio e le essenze in eccesso rimanenti dai trattamenti del Pancha karma.

I trattamenti del panchakarma vengono spesso subito dopo una serie di trattamenti preparatori. Una volta che i trattamenti Pancha Karma sono stati completati, vengono eseguiti dei trattamenti di chiusura per garantire una corretta conclusione del processo di guarigione.

Nel contesto di cui sopra, come già detto, questo studio è stato condotto per valutare l’efficacia del metodo di trattamento tradizionale indiana di Pancha Karma nel trattamento delle distorsioni a muscoli e articolazioni.

Lo studio è stato effettuato su giocatori di pallamano del distretto Wardha del Maharashtra della fascia di età dai 13 ai 25 anni.

 Metodologia
Nel presente studio, sono state fatte valutazioni qualitative e quantitative delle lesioni di giocatori di pallamano in modo sistematico. I dati sono stati raccolti utilizzando metodi standard. In particolare sono stati studiati e registrati, dati quali il tipo di infortunio sportivo, la gravità del dolore, ecc.

Le tecniche utilizzate per il trattamento dei giocatori di pallamano come Patra Pinda Swedana, Nadi Swedana, Snehana, Swedana, utilizzando Nirgundi Patra, Eranda Patra, Dashamula, Mahanarayana olio, ecc.

Si è considerato un periodo di trattamento di 30 minuti al giorno ed è stata effettuata per un totale di 3 giorni. La scelta del trattamento è stato basato sul tipo di danno subito dai giocatori. L’effetto del trattamento (Snehana & Swedana) è stata valutato statisticamente sulla base dei dati raccolti ed i risultati sono presentati nella sezione seguente.

Risultati e discussione
Frequenza e tipo di lesione:
Dai dati è stato osservato che i giocatori di pallamano di tutti i gruppi di età sono stati soggetti ad infortuni. Tuttavia, in particolare, i giocatori di fascia di età da 23 a 25 anni. Sono risultati più vulnerabili agli infortuni. Il comparativo di valutazione ha indicato che i giocatori di fascia di età dai 23 ai 25 anni sono significativamente (P <0,05) più inclini alle lesioni. I dati relativi al tipo di lesione ha indicato che il dolore è stato associato a tutti gli infortuni a seguito di stiramento muscolare.

Impatto dei trattamenti Snehana & Swedana trattamento sulle lesioni sportive
I giocatori che si sono feriti giocando sono stati sottoposti a trattamenti di Panchakarma sotto la supervisione di un professionista qualificato. I risultati ottenuti in questo studio hanno indicato che lo Snehana & Swedana hanno avuto un significativo impatto positivo nell’alleviare i giocatori dal dolori. Inoltre, i risultati hanno indicato che il trattamento Snehana & Swedana ha apportato un rilevante beneficio (P <0.05) nel migliorare la flessibilità, la potenza e la resistenza dei giocatori di pallamano (Tabella 1).

Effetto della Snehana e Swedana trattamento sulla natura delle lesioni

Tabella n – 1 Effetto del trattamento Snehana e Swedana sulla natura delle lesioni


Conclusioni 

I risultati di questo studio hanno rivelato che il trattamento Snehana & Swedana ha apportato un rilevante beneficio (P <0.05) nell’alleviare i giocatori dai dolori provocati dalla pratica dello sport di pallamano. In particolare, il trattamento Snehana & Swedana ha avuto un significativo impatto positivo nel minimizzazione il dolore e nel migliorare la flessibilità, la potenza e la resistenza dei giocatori di pallamano. Dai risultati dello studio, si può concludere che il trattamento Panchakarma è una valida alternativa per il trattamento lesioni sportive, che ha bisogno di essere praticata per poter raccogliere i benefici.

 

Fonti
Aaron Rubin (2003), Sports injuries and emergencies: a quick response manual, McGraw-Hill Professional. Brad Walker (2007), The Anatomy of Sports Injuries, North Atlantic Books. p.48 Dennis John Caine, Nicola Maffulli (2005), Epidemiology of pediatric sports injuries, Volume 48, Medicine and Sport Science Series, Epidemiology of Pediatric Sports Injuries, Dennis John Caine, Karger Publishers. . p.108-113 Eric Shamus, Jennifer Shamus (2001), Sports injury: prevention & rehabilitation, McGraw-Hill. . p.78 Roald Bahr, Lars Engebretsen(2009), Sports Injury Prevention, Handbook of sports medicine and science, Volume 13 of Olympic Handbook Of Sports Medicine, John Wiley and Sons. . p.156-160 Sports Coach UK. (2003), St. Andrew’s Ambulance Association, sport scotland (Organization), Sports injury: prevention and first aid management, Coach wise 1st sport, . p.89 G Shrinivasa Acharya (2006), Panchakarama- illustrated Chaukhamba Sanskri Pratisthan Delhi. First Edition Lakshmi chandra Mishra (1998), scientific Basisfor AyurvedicTherapies CRC PRESS Boca Raton London New York Washington, D.C. p.145-150 Svoboda, RobertPrakriti: Your Ayurvedic Constitution, Lotus Press, . p.202-207 Tarachand Sharma (1995), Ayurved Ka Parichayatmak Itihas, Nath Pustak Bhandar, Rohtak (Haryana) . p.98 Hariveer Singh Baghel(1988), Vedo Ka Saar Ayurved Pratham Sanskaran. p.213-218

Come risolvere l’insonnia con l’Ayurveda

[:it]

Riportiamo di seguito il contenuto di articolo pubblicato su JAMJ giornale di divulgazione scientifica sulla medicina ayurvedica, accuratamente selezionato da Benefica Italia che parla dell’insonnia e delle terapie ayurvediche per curarla.

Secondo l’Ayurveda il sonno è un tra le funzionalità vitali degli organismi viventi, senza la quale la vita non è possibile.

Dormire bene è il migliore indice di buona salute. Chi non dorme in modo corretto è colpito dai disturbi legati alla mancanza di sonno. I fattori psicologici giocano un ruolo importante nel disturbo. L’insonnia primaria è la difficoltà di addormentarsi o a mantenere un sonno prolungato.

Anidra è il termine usato per i disturbi del sonno nei trattati ayurvedici.

I rimedi per Anidra si trovano in forma di dieta, routine quotidiana e nei medicamenti.

Per la gestione dell’insonnia, oltre ai farmaci, sono necessari una consulenza adeguata e il rilassamento. Con una corretta igiene del sonno, una mente fresca e calma si può ritrovare il sonno perduto.

INTRODUZIONE

Si definisce ‘insonnia’ la difficoltà ad addormentarsi o mantenere un sonno prolungato, svegliarsi troppo presto e non riuscire ad addormentarsi nuovamente, o svegliarsi con una sensazione di stanchezza e letargia. L’insonnia è il disturbo più comune legato al sonno. L’insonnia cronica si diagnostica quando una persona ha disturbi del sonno per un minimo di tre notti a settimana per un mese o più. Si riscontra in entrambe le forme: primaria o secondaria.

Di seguito è trattata l’insonnia Primaria che non è direttamente associata ad nessun altra condizioni di salute.

Insonnia primaria

L’insonnia primaria è stata riscontrata nel 25% di tutti i pazienti che soffrono di insonnia cronica.

Anche se l’insonnia è sempre più frequente, non è comunemente ritenuta una minaccia significativa per la salute. È rara durante l’infanzia e l’adolescenza, ma diventa più frequente con l’avanzare dell’età. Le donne sono le più colpite, in genere. I sintomi di insonnia primaria sono: la difficoltà ad addormentarsi (più comune nei giovani adulti) e la difficoltà a mantenere il sonno (comune negli anziani), che non siano collegate a eventuali disturbi mentali o a condizioni fisiche. La preoccupazione eccessiva durante il giorno di non essere in grado di addormentarsi e il non riuscire effettivamente a dormire di notte, nonostante la presa coscienza del problema e gli sforzi intensi. La persona lamenta di letargia, stanchezza, mancanza di concentrazione e facile irritabilità. Chi ne soffre può ricorrere ad ipnotici o alcool per ridurre la tensione, e al caffè o altri stimolanti per superare la stanchezza. Più l’individuo cerca di dormire, maggiore è il senso di frustrazione e di angoscia e ancora peggiore è l’insonnia che ne segue.

Anidra

Nei testi ayurvedici, il termine “Anidra” È usato per indicare la condizione patologica in cui il paziente è privo di sonno. L’Ayurveda considera il sonno come uno degli istinti di base della vita, assolutamente essenziale per tutti gli esseri viventi. Quantità e qualità ottimali del sonno sono il risultato di quando si ha una corretta salute fisica e il benessere mentale. Se invece uno qualsiasi dei componenti del sonno è disturbato, porta vari problemi quali sgradevolezza, deperimento, debolezza, impotenza, ignoranza e, infine, può culminare nella morte.

Il sonno ed i suoi disturbi sono descritti nei testi di Charaka, Sushruta, Vagbhata, Bhavaprakasha, Harita, Bhela e Yogaratnakara. I disturbi del sonno sono visti come i sintomi e anche come complicanze di molte malattie.

Le cause

I fattori causali citati possono essere descritti nelle seguenti voci:

  • cause dietologiche – cibi indigesti o tossici
  • cause di routine – indulgenza eccessiva nell’esercizio fisico, nel digiuno, nei rapporti sessuali, la fame, un letto scomodo,
  • cause iatrogene – Uso eccessivo o anormale di vomito indotto, purghe, lavaggi nasali, salassi, medicamenti sotto forma di fumo, essudazioni, collirio e il digiuno.
  • cause psicologiche – paura, ansia, rabbia, gioia, dolore, avidità, agitazione.

Segni e sintomi

Anidra è descritto come un sintomo, un disordine e anche come complicanza di molte malattie. Negli autorevoli testi ayurvedici, si trovano descrizioni precise dei sintomi prodotti dalla mancanza di sonno, come sbadigli, corpo dolente, stanchezza, mal di testa, pesantezza alla testa e agli occhi, inattività, vertigini, indigestione e le malattie causate da Vata disturbato.

Il sonno causa anche sgradevolezza, emaciazione, debolezza, impotenza, ignoranza e infine culmina con la morte.

Il Trattamento di Anidra

I trattamenti descritti per Anidra in ayurveda Samhita sono in forma di dieta, di routine e la medicina.

 Dieta e alimentazione

L’assunzione di zuppe, latte, pesce, grano, latticini, il ghee, e vari tipi di creme a base di formaggio o di verdure come melanzana, cipolla, succo di canna da zucchero, uva, preparazioni di jaggery (zucchero indiano) e zucchero.

La routine

Fare bagni, massaggi alla testa con olio, circondarsi di profumi e suoni piacevoli, ascoltare buona musica e belle notizie, il sonno indotto dall’aria in movimento, guardare spettacoli di danza e programmi umoristici.

Il tutto per mantenere la mente in un stato calmo e felice, sempre contento di tutto nella vita, conducendo una vita senza preoccupazioni, pensieri e avidità.

Medicamenti

La terapia esterna:

  • Abhyanga (massaggio) e Padabhyanga (massaggio dei piedi) con oli medicati quali dhanvantaram taila, ksheera bala taila, Mahanarayana taila;
  • utsadana (unzione)
  • chakshustarpana (applicazione di unguento lenitivo agli occhi) con ghee medicato come triphala ghrita, ghrita patoladi e ghrita drakshadi,
  • murdhni taila che è l’applicazione di olio sul cuoio capelluto.

 

L’applicazione di olio sulla testa può essere di quattro tipi:

  • Shiro Abhyanga, massaggio alla testa con olio
  • Shiro Pichu è un impacco con un pezzo di stoffa imbibito con olii specifici e mantenuto sopra la fontanella anteriore.
  • Shirobasti è una procedura in cui uno speciale involucro viene avvolto intorno alla testa per contenere l’olio che viene versato all’interno, lasciando la testa ‘a bagno’ nell’olio per un determinato tempo. Può essere effettuata con oli medicati.
  • Shirodhara è il versamento di un liquido sulla fronte, che a seconda della costituzione o dei disturbi viene scelto tra oli medicati, latte medicato, latte medicato con burro, acqua, acqua di noce di cocco, decotti come jatamamsi.

Queste quattro procedure possono essere eseguite utilizzando i seguenti oli medicati

  • Brahmi taila,
  • tungadrumadi taila,
  • himasagara taila,
  • asana bilwadi taila,
  • dhanvantaram taila,
  • himasagara taila,
  • taila chandanadi,
  • ksheerabala taila,
  • Aswagandha taila

Oltre ai 4 tipi di trattamenti alla testa, l’Ayurveda prescrive, secondo i casi, i seguenti trattamenti

  • Samvahana sfregamento del corpo con le mani
  • Udvartana massaggio del corpo con polvere di erbe Karnapoorana unzione delle orecchie
  • Shirolepa impacco medicinale sopra la fronte con farmaci come brahmi, devadaru
  • Vadana lepa applicazione medicinale sul il volto
  • Mardana trattamento che si esegue premendo il corpo leggermente

La terapia interna

Terapia con singoli farmaci: Un buon numero di farmaci sono descritti nella letteratura ayurvedica che migliorano lo stato del sonno come:

Palandu, Ikshurasa, Potaki, Tila, Trikatu, Ketaki, Vartaka, Kakmachi, Asuri.

Alcuni altri farmaci inclusi Brahmi, Aswagandha, Draksha, Bhanga, Shankhapushpi, jatamamsi, Ahiphena, Tagara, Kusmanda, Yamini, Pippali moola, Sarpagandha, Punarnava, Karpura, Parasika yavani, Katu Tumbi, Jatiphala,

Apamarga moola, Khas Khas, Kupilu, Raja sarshapa.

In forma composta troviamo:

Kashayas decotti vale a dire:

  • vidaryadi kashaya,
  • drakshadi Kashaya,
  • kashaya mamsyadi;

Ghrita ghee medicato cioè

  • ghrita amrutaprasha,
  • vidaryadi ghrita,
  • kalyanaka ghrita;

Arishta decotto fermentato / infusione come aswagandharishta,

  • draksharishta,
  • chandanasava.

Vati compresse come

  • ksheera-bala,
  • manasamitra vati,
  • lokanatha rasa,
  • nidrodaya rasa;

 DISCUSSIONE

Acharya ha spiegato diverse tipologie di trattamento per Anidra. Gli umori del corpo, come Vata, Pitta e il principio psichico Raja possono essere considerati come il principio fattori causali per Anidra.

I trattamenti di cui parla tutto l’Acharya sono anche basati sullo stesso principio, cioè dalla somministrazione dei farmaci e terapie che aumentano kapha nel corpo.

In prima linea il trattamento da adottare è evitare i fattori causali. Nella gestione di Anidra maggiore importanza è data alle terapie esterne e psicoterapiche.

Con le terapie esterne come Shirodhara, Vata e Pitta dosha vengono pacificati e vi è un aumento di Kapha Dosha. Quando un individuo si sdraia in uno stato di rilassamento per più tempo, Tamasika Guna (l’energia responsabile dell’inerzia) supera il Rajasika Guna (l’energia responsabile dell’attivita’)

 

CONCLUSIONE

Il sonno è considerato uno degli istinti base della vita.

Felicità, vigore, virilità, la nutrizione, la lunga vita dipendono da un sonno corretto. Solo un corpo sano e una mente sana permettono un sonno profondo.

L’insonnia sta diventando progressivamente una condizione di pericolo di vita ed ha anche la tendenza a danneggiare la vita quotidiana tra cui le relazioni sociali, la vita relazionale e professionale.

Se si seguono correttamente i ritmi del giorno, della notte e i regimi stagionali con un buon controllo sulla mente e sulle azioni, si potrà ritrovare un rinnovato sonno profondo.

I contenuti presenti nel sito nadesh-ayurveda.com non devono essere interpretati come consulenza medica o parere medico relativamente a fatti o circostanze specifiche. Per quanto riguarda le casistiche personali, situazioni e risposte a domande specifiche siete invitati a consultare un professionista Medico ayurvedico.

[:en]Riportiamo di seguito il contenuto di articolo pubblicato su JAMJ giornale di divulgazione scientifica sulla medicina ayurvedica, accuratamente selezionato da Benefica Italia che parla dell’insonnia e delle terapie ayurvediche per curarla.
Secondo l’Ayurveda il sonno è un tra le funzionalità vitali degli organismi viventi, senza la quale la vita non è possibile.

Dormire bene è il migliore indice di buona salute. Chi non dorme in modo corretto è colpito dai disturbi legati alla mancanza di sonno. I fattori psicologici giocano un ruolo importante nel disturbo. L’insonnia primaria è la difficoltà di addormentarsi o a mantenere un sonno prolungato.

Anidra è il termine usato per i disturbi del sonno nei trattati ayurvedici.

I rimedi per Anidra si trovano in forma di dieta, routine quotidiana e nei medicamenti.

Per la gestione dell’insonnia, oltre ai farmaci, sono necessari una consulenza adeguata e il rilassamento. Con una corretta igiene del sonno, una mente fresca e calma si può ritrovare il sonno perduto.

INTRODUZIONE
Si definisce ‘insonnia’ la difficoltà ad addormentarsi o mantenere un sonno prolungato, svegliarsi troppo presto e non riuscire ad addormentarsi nuovamente, o svegliarsi con una sensazione di stanchezza e letargia. L’insonnia è il disturbo più comune legato al sonno. L’insonnia cronica si diagnostica quando una persona ha disturbi del sonno per un minimo di tre notti a settimana per un mese o più. Si riscontra in entrambe le forme: primaria o secondaria.

Di seguito è trattata l’insonnia Primaria che non è direttamente associata ad nessun altra condizioni di salute.

Insonnia primaria
L’insonnia primaria è stata riscontrata nel 25% di tutti i pazienti che soffrono di insonnia cronica.

Anche se l’insonnia è sempre più frequente, non è comunemente ritenuta una minaccia significativa per la salute. È rara durante l’infanzia e l’adolescenza, ma diventa più frequente con l’avanzare dell’età. Le donne sono le più colpite, in genere. I sintomi di insonnia primaria sono: la difficoltà ad addormentarsi (più comune nei giovani adulti) e la difficoltà a mantenere il sonno (comune negli anziani), che non siano collegate a eventuali disturbi mentali o a condizioni fisiche. La preoccupazione eccessiva durante il giorno di non essere in grado di addormentarsi e il non riuscire effettivamente a dormire di notte, nonostante la presa coscienza del problema e gli sforzi intensi. La persona lamenta di letargia, stanchezza, mancanza di concentrazione e facile irritabilità. Chi ne soffre può ricorrere ad ipnotici o alcool per ridurre la tensione, e al caffè o altri stimolanti per superare la stanchezza. Più l’individuo cerca di dormire, maggiore è il senso di frustrazione e di angoscia e ancora peggiore è l’insonnia che ne segue.

Anidra
Nei testi ayurvedici, il termine “Anidra” È usato per indicare la condizione patologica in cui il paziente è privo di sonno. L’Ayurveda considera il sonno come uno degli istinti di base della vita, assolutamente essenziale per tutti gli esseri viventi. Quantità e qualità ottimali del sonno sono il risultato di quando si ha una corretta salute fisica e il benessere mentale. Se invece uno qualsiasi dei componenti del sonno è disturbato, porta vari problemi quali sgradevolezza, deperimento, debolezza, impotenza, ignoranza e, infine, può culminare nella morte.

Il sonno ed i suoi disturbi sono descritti nei testi di Charaka, Sushruta, Vagbhata, Bhavaprakasha, Harita, Bhela e Yogaratnakara. I disturbi del sonno sono visti come i sintomi e anche come complicanze di molte malattie.

Le cause
I fattori causali citati possono essere descritti nelle seguenti voci:

  • cause dietologiche – cibi indigesti o tossici
  • cause di routine – indulgenza eccessiva nell’esercizio fisico, nel digiuno, nei rapporti sessuali, la fame, un letto scomodo,
  • cause iatrogene – Uso eccessivo o anormale di vomito indotto, purghe, lavaggi nasali, salassi, medicamenti sotto forma di fumo, essudazioni, collirio e il digiuno.
  • cause psicologiche – paura, ansia, rabbia, gioia, dolore, avidità, agitazione.

Segni e sintomi
Anidra
è descritto come un sintomo, un disordine e anche come complicanza di molte malattie. Negli autorevoli testi ayurvedici, si trovano descrizioni precise dei sintomi prodotti dalla mancanza di sonno, come sbadigli, corpo dolente, stanchezza, mal di testa, pesantezza alla testa e agli occhi, inattività, vertigini, indigestione e le malattie causate da Vata disturbato.

Il sonno causa anche sgradevolezza, emaciazione, debolezza, impotenza, ignoranza e infine culmina con la morte.

Il Trattamento di Anidra
I trattamenti descritti per Anidra in ayurveda Samhita sono in forma di dieta, di routine e la medicina.

 Dieta e alimentazione
L’assunzione di zuppe, latte, pesce, grano, latticini, il ghee, e vari tipi di creme a base di formaggio o di verdure come melanzana, cipolla, succo di canna da zucchero, uva, preparazioni di jaggery (zucchero indiano) e zucchero.

La routine
Fare bagni, massaggi alla testa con olio, circondarsi di profumi e suoni piacevoli, ascoltare buona musica e belle notizie, il sonno indotto dall’aria in movimento, guardare spettacoli di danza e programmi umoristici.

Il tutto per mantenere la mente in un stato calmo e felice, sempre contento di tutto nella vita, conducendo una vita senza preoccupazioni, pensieri e avidità.

Medicamenti
La terapia esterna:

  • Abhyanga (massaggio) e Padabhyanga (massaggio dei piedi) con oli medicati quali dhanvantaram taila, ksheera bala taila, Mahanarayana taila;
  • utsadana (unzione)
  • chakshustarpana (applicazione di unguento lenitivo agli occhi) con ghee medicato come triphala ghrita, ghrita patoladi e ghrita drakshadi,
  • murdhni taila che è l’applicazione di olio sul cuoio capelluto.

 

L’applicazione di olio sulla testa può essere di quattro tipi:

  • Shiro Abhyanga, massaggio alla testa con olio
  • Shiro Pichu è un impacco con un pezzo di stoffa imbibito con olii specifici e mantenuto sopra la fontanella anteriore.
  • Shirobasti è una procedura in cui uno speciale involucro viene avvolto intorno alla testa per contenere l’olio che viene versato all’interno, lasciando la testa ‘a bagno’ nell’olio per un determinato tempo. Può essere effettuata con oli medicati.
  • Shirodhara è il versamento di un liquido sulla fronte, che a seconda della costituzione o dei disturbi viene scelto tra oli medicati, latte medicato, latte medicato con burro, acqua, acqua di noce di cocco, decotti come jatamamsi.

Queste quattro procedure possono essere eseguite utilizzando i seguenti oli medicati

  • Brahmi taila,
  • tungadrumadi taila,
  • himasagara taila,
  • asana bilwadi taila,
  • dhanvantaram taila,
  • himasagara taila,
  • taila chandanadi,
  • ksheerabala taila,
  • Aswagandha taila

Oltre ai 4 tipi di trattamenti alla testa, l’Ayurveda prescrive, secondo i casi, i seguenti trattamenti

  • Samvahana sfregamento del corpo con le mani
  • Udvartana massaggio del corpo con polvere di erbe Karnapoorana unzione delle orecchie
  • Shirolepa impacco medicinale sopra la fronte con farmaci come brahmi, devadaru
  • Vadana lepa applicazione medicinale sul il volto
  • Mardana trattamento che si esegue premendo il corpo leggermente

La terapia interna
Terapia con singoli farmaci: Un buon numero di farmaci sono descritti nella letteratura ayurvedica che migliorano lo stato del sonno come:

Palandu, Ikshurasa, Potaki, Tila, Trikatu, Ketaki, Vartaka, Kakmachi, Asuri.

Alcuni altri farmaci inclusi Brahmi, Aswagandha, Draksha, Bhanga, Shankhapushpi, jatamamsi, Ahiphena, Tagara, Kusmanda, Yamini, Pippali moola, Sarpagandha, Punarnava, Karpura, Parasika yavani, Katu Tumbi, Jatiphala,

Apamarga moola, Khas Khas, Kupilu, Raja sarshapa.

In forma composta troviamo:
Kashayas decotti vale a dire:

  • vidaryadi kashaya,
  • drakshadi Kashaya,
  • kashaya mamsyadi;

Ghrita ghee medicato cioè

  • ghrita amrutaprasha,
  • vidaryadi ghrita,
  • kalyanaka ghrita;

Arishta decotto fermentato / infusione come aswagandharishta,

  • draksharishta,
  • chandanasava.

Vati compresse come

  • ksheera-bala,
  • manasamitra vati,
  • lokanatha rasa,
  • nidrodaya rasa;

 DISCUSSIONE
Acharya ha spiegato diverse tipologie di trattamento per Anidra. Gli umori del corpo, come Vata, Pitta e il principio psichico Raja possono essere considerati come il principio fattori causali per Anidra.

I trattamenti di cui parla tutto l’Acharya sono anche basati sullo stesso principio, cioè dalla somministrazione dei farmaci e terapie che aumentano kapha nel corpo.

In prima linea il trattamento da adottare è evitare i fattori causali. Nella gestione di Anidra maggiore importanza è data alle terapie esterne e psicoterapiche.

Con le terapie esterne come Shirodhara, Vata e Pitta dosha vengono pacificati e vi è un aumento di Kapha Dosha. Quando un individuo si sdraia in uno stato di rilassamento per più tempo, Tamasika Guna (l’energia responsabile dell’inerzia) supera il Rajasika Guna (l’energia responsabile dell’attivita’)

 

CONCLUSIONE
Il sonno è considerato uno degli istinti base della vita.

Felicità, vigore, virilità, la nutrizione, la lunga vita dipendono da un sonno corretto. Solo un corpo sano e una mente sana permettono un sonno profondo.

L’insonnia sta diventando progressivamente una condizione di pericolo di vita ed ha anche la tendenza a danneggiare la vita quotidiana tra cui le relazioni sociali, la vita relazionale e professionale.

Se si seguono correttamente i ritmi del giorno, della notte e i regimi stagionali con un buon controllo sulla mente e sulle azioni, si potrà ritrovare un rinnovato sonno profondo.[:]

Week-end Detox

30 – 31 gennaio 2016
Un intero weekend all’insegna della depurazione con Nadesh Ayurveda e YogaDinamico presso il centro in via Chiosso 15 a Lugano (Resega).

Costo per l’intero weekend 390 CHF invece che 490 CHF
PRENOTA ORA! Posti limitati
info e prenotazioni: info@nadesh-ayurveda.com
Tel. +41 79 924 69 47

PROGRAMMA
Sabato 30 gennaio 2016
•Ore 9:30-11:30 Yoga e Kriyaper depurare l’intestino e stimolare il fegato;
•Ore 11:30-12:00 Relax Yoga;
•Ore 12:00-13:00 Pranzo ayurvedico depurativo;
•Ore 13:30 Colloquio per analisi Ayurvedica;
•Pomeriggio: trattamento ayurvedico personalizzato.

Domenica 31 gennaio 2016
•Mattino: massaggio ayurvedico a 4 mani;
•Trattamento con bagni di vapore o fagottini caldi;
•Ore 13:00-14:00 Pranzo ayurvedico depurativo;
•Ore 14:30-15:10 Introduzione alle pratiche depurative yogiche;
•Ore 15:10-16:30 Yoga e Meditazione per rigenerarsi.

Durante tutto il weekend saranno servite bevande ayurvediche (incluse nel prezzo).

RASAYANA

Come spesso accade quando traduciamo delle parole di un’altra lingua, ci rimane la sensazione di perderci qualcosa, come se ci volessero molti più vocaboli per descrivere il significato di un’unica parola.
Rasayana è una di quelle, potremmo utilizzare “ringiovanimento” o “rinvigorimento”, ma forse nessuna di queste ci fa sentire veramente soddisfatti.
Cosa significa veramente Rasayana? E’ più facile descrivere come ci sentiamo prima di un Rasayana.

Translate »